RSS

[Books in Movies] The Rig 1×01 (2023)

25 Gen

La nuova serie televisiva di Prime Video, la britannica “The Rig” (2023) diretta da John Strickland, si apre nel migliore dei modi: con una citazione libraria!

Nell’episodio 1×01 (5 gennaio 2023) nei primi minuti, in sala relax, vediamo Alwyn (Mark Bonnar) rilassarsi leggendo il romanzo “The Kraken Wakes” (1953) del celebre autore britannico John Wyndham, decisamente in tema con il soggetto della serie TV.

Dall’inquadratura si capisce che si tratta della copertina di Mark Salwowski per l’edizione Penguin Books del 1988, almeno stando a Goodreads.

La Mondadori porta subito il romanzo in Italia nella collana “I Romanzi di Urania“, n. 35 (20 febbraio 1954), con traduzione di Tom Arno e il titolo “Il risveglio dell’abisso“.

Ecco la trama:

«La maggior parte del globo è ricoperta dalle acque di oceani e mari, pullulanti di forme di vita innumerevoli. In ogni oceano, il fondo, tra montagne altissime che tuttavia non sempre riescono a raggiungere la superficie, spesso sprofonda in abissi tenebrosi, che scendono a volto fino a dieci, undici dodici chilometri dalla superficie dell’acqua: le cosiddette fosse abissali. Nel mistero di questi abissi si celano forme di vita inimmaginabili, assurde, intelligenti. Alla pressione inconcepibile di tonnellate e tonnellate per centimetro quadrato, queste forme tramano, e si accingono a compiere, la conquista delle terre emerse. Quali sono queste forme atroci, intelligenti, spietate? È un mistero. Donde provengono? Il professor Bocker non esclude che la sostanza originaria della loro vita tragga origine, attraverso gli spazi interplanetari, da qualche pianeta ove la norma della esistenza esige pressioni paragonabili a quelle presenti sul fondo delle nostre fosse abissali. E a poco a poco la conquista del mondo civile si svolge con lenta, spietata precisione. L’orrore si diffonde tra gli uomini, ogni giorno più preda dell’Abisso. L’Abisso si ridesta. Distrugge ogni giorno decine di migliaia di esseri umani fra strazi indicibili, e non ha volto, non ha nome, perché gli strumenti della sua distruzione sono inesplicabili e misteriosi quanto la mente che li dirige. Poi, lentamente, tutti i ghiacci delle regioni polari si sciolgono, il livello di tutti i mari sale di quaranta metri e l’agonia degli uomini ha inizio. Ma gli uomini hanno inventato frattanto una bomba… ultrasonica! E forse il mondo si salverà.
Col Risveglio dell’Abisso, John Wyndham, l’indimenticabile autore dell’Orrenda Invasione, ha trovato nuovi modi e nuove emozioni per quella forma di narrativa ultra-avvincente che è la fantascienza. Il Risveglio dell’Abisso è un libro che si ricorda per tutta la vita.»

Nell’episodio 1×02 (6 gennaio 2023) allo stesso personaggio, ancora intento a leggere, viene chiesto di cosa parli il romanzo:

«Di una collettiva mancanza di immaginazione.»

Sto ancora vedendo la serie, non so quanto la trama della serie britannica sia debitrice del romanzo di Wyndham, ma già iniziare con una citazione libraria è un ottimo modo per esordire.

L.

– Ultimi “libri nei film”:

 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 25, 2023 in Books in Movies

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: