La rubrica MGE (Musica per Giovani Etruschi) racconta della mia formazione musicale giovanile mediante i mitici videoclip dell’altrettanto mitico canale noto come Videomusic. I giovani alla lettura sono avvertiti: si parla dei veri anni Ottanta, quelli cari a noi stagionati!
Nel 1987 ero un giovane Etrusco tredicenne appassionato di animazione in stop motion, cioè quella tecnica all’epoca ancora di gran moda con cui si “muovevano” i mostroni al cinema. Mi ci ero appassionato con i film mitologici curati da Ray Harryhausen ma è una tecnica che trovate anche in Star Wars. Quando nel 1988 arrivò in casa la videocamera, fra le prime tecniche che studiai fu proprio quella di fare video animati con i miei Lego, cominciando a sfornarne a raffica. (Ma questa è un’altra storia.)
Spiego questo per dare un’idea di quanto andai fuori di testa quando VideoMusic cominciò a mandare in onda il videoclip di “Indochine” dei Les Tzars. Non ho mai saputo cosa dicesse la canzone francese, non mi sono mai informato né all’epoca né ora, perché l’unica cosa che mi interessava… era che ci fosse un lucertolone in stop motion!
Ho provato a leggiucchiare in Rete il testo della canzone, ma è subito chiaro che fa riferimenti politici spinti che avevo sempre subodorato: non conosco il francese, ma sin da ragazzino quel «Et Che, et Che, et Che Guevara / Et caetera.» mi faceva intuire non si trattasse di una canzoncina pop estiva. Ma, ribadisco, io adoravo principalmente la musica e… il lucertolone animato!
Comunque c’è da dire che non mi sembra oggi girino in TV gruppi che si azzardino a prendere posizioni nette politicamente, in un mondo dove a comandare sono gli odiatori dei social, mentre in epoche lontane e non politicamente corrette come gli Anni Ottanta… dei cantanti potevano presentarsi in TV con la maglietta del Che Guevara! Mi sa che al Festivalbar non li hanno mai invitati, però…
Sono passati più di trent’anni dall’ultima volta che ho visto questo videoclip (diretto da Marc Caro) eppure rivedendolo oggi riconosco ogni singolo fotogramma, che all’epoca si è impresso nella mia memoria giovane, a forza di rivederlo. Quanto avrei voluto un lucertolone in giacca e cravatta da animare a casa mia…
L.
– Ultimi ricordi musicali:
- [MGE] Eric Clapton, “It’s in the Way That You Use It” (1986)
- [MGE] Kool Moe Dee, “No Respect” (1988)
- [MGE] Bruce Willis, “Save the Last Dance For Me” (1989)
- [MGE] Billy Joel, “Back in USSR” (1987)
- [MGE] Mano Negra, “King of Bongo” (1991)
- [MGE] Les Tzars, “Indochine” (1987)
- [MGE] George Michael, “Father Figure” (1987)
- [MGE] “Sign Your Name” (1987)
- [MGE] Laid Back, “Bakerman” (1989)
- [MGE] Bee Gees, “You Win Again” (1987)
Kukuviza
giugno 8, 2022 at 8:22 am
Di questo proprio non ricordo assolutamente niente. Ma lo passavano spesso? Oppure tipo alle 2 di notte? Sul wikipedia francese c’è scritto che il video ha fatto scalpore in Germania e Italia perché vi appaiono Hitler e Mussolini… mi meraviglierei di meno che lo scalpore ci fosse oggi più che negli anni ’80, ma evidentemente in ogni epoca siamo nello stesso brodo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lucius Etruscus
giugno 8, 2022 at 9:01 am
Dubito fortemente che nel 1987 Hitler e Mussolini facessero scalpore da noi, visto che apparivano spesso e volentieri esattamente come oggi, e c’erano parenti e rappresentanti in politica esattamente come oggi.
All’epoca non usavo registrare “a strascico”, VideoMusic io e mia madre lo accendevamo durante il giorno: magari questo video non sarà andato molto ma di sicuro ha girato, visto che era difficile per noi registrare alla prima botta, e bisognava dare la caccia ai nostri video preferiti.
Qui la canzone e il lucertolone mi hanno conquistato subito, anche se credo che il testo sia molto politicizzato.
"Mi piace""Mi piace"
Cassidy
giugno 8, 2022 at 8:31 am
Questo mi manca completamente, ma è uno spettacolo! 😉 Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lucius Etruscus
giugno 8, 2022 at 9:02 am
Dubito che abbia avuto la stessa risonanza di altri videoclip dello stesso periodo, ma lo porto nel cuore: quanto avrei voluto quel lucertolone ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Vasquez
giugno 8, 2022 at 11:30 am
Vaghi, vaghissimi ricordi del video… di certo comunque è originale, la canzone invece non mi dice nulla. Di quelli animati a passo uno io ricordo solo “Reet Petite” di Jackie Wilson 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lucius Etruscus
giugno 8, 2022 at 12:00 PM
Siamo pari: a me non dice nulla Reet Petite 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona