La rubrica MGE (Musica per Giovani Etruschi) racconta della mia formazione musicale giovanile mediante i mitici videoclip dell’altrettanto mitico canale noto come Videomusic. I giovani alla lettura sono avvertiti: si parla dei veri anni Ottanta, quelli cari a noi stagionati!
È inutile che facciate finta di niente, vi vedo che state sorridendo, pensando all’episodio “mollicone” che inevitabilmente si è legato alla canzone più mollicona degli anni Ottanta: quel 1987 non c’era cuoricino italiano che non battesse al ritmo del ritornello di “Sign Your Name” di quel cantante che oggi vive a Milano e si fa chiamare Sananda Francesco Maitreya, ma che all’epoca aveva il nome sciogli-lingua di Terence Trent D’Arby.
Torna il problema della traduzione, che pare molto facile per il titolo di questa canzone ma non lo è: «Sign your name across my heart», ah, che bella frase, facilissima da tradurre… “Firma il tuo nome per tutto il mio cuore”… no… “Scrivi il tuo nome…” no… Va be’: “Apponi la tua firma in calce al mio cuore”!!!! Ma possibile che le canzoni americane fanno schifo a tradurle in italiano?
Non ci credo che non vi state muovendo al ritmo dell’ipnotico ritornello d’ammmòre, con la storia di due amici fra cui nasce un sentimento ben più profondo. travagliato e mollicone quanto basta per conquistare le classifiche musicali.
Chi è che negli anni Ottanta non aveva la moto in camera da letto e un proiettore che sparava l’amata a tutta parete?
Questa era ovviamente la canzone che vinceva tutto, il videoclip imperversava su VideoMusic e c’era anche la versione dal vivo (che non ho ritrovato su YouTube): in pratica la stessa canzone girava in due forme distinte in contemporanea, giusto per capire quanto c’era da firmare su ’sto cuore.
Rivisti oggi i vestiti di Terence sono un po’ imbarazzanti, ma temo che all’epoca io stesso li considerassi fighi: ehi, era il 1987 e avevo 13 anni, si fanno tanti sbagli. Tipo innamorarsi della ragazza sbagliata mentre radio e TV ti straziano il cuore con questa canzone…
Terence si è fatto vedere in quel periodo con qualche altra canzone, ma andiamo: dopo che hai vinto tutto con questa canzone è difficile fare il bis.
L.
– Ultimi ricordi musicali:
- [MGE] Eric Clapton, “It’s in the Way That You Use It” (1986)
- [MGE] Kool Moe Dee, “No Respect” (1988)
- [MGE] Bruce Willis, “Save the Last Dance For Me” (1989)
- [MGE] Billy Joel, “Back in USSR” (1987)
- [MGE] Mano Negra, “King of Bongo” (1991)
- [MGE] Les Tzars, “Indochine” (1987)
- [MGE] George Michael, “Father Figure” (1987)
- [MGE] “Sign Your Name” (1987)
- [MGE] Laid Back, “Bakerman” (1989)
- [MGE] Bee Gees, “You Win Again” (1987)
Kukuviza
Maggio 25, 2022 at 9:23 am
ahahaha indimenticabile!
ma poi non c’era anche Wishing Well che era praticamente la continuazione della storia? tipo che loro due erano sposati e poi litigavano e poi facevano pace, avevano figli… forse erano addirittura tre le canzoni che narravano della stessa storia, ma non ricordo.
"Mi piace"Piace a 2 people
Kukuviza
Maggio 25, 2022 at 9:26 am
ah no, ho riguardato, in wishing well si conoscono e in questo litigano con figli di mezzo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lucius Etruscus
Maggio 25, 2022 at 10:06 am
ahah non sapevo ci fosse proprio un’epica su questa storia 😀
Ricordo “Dance little sister” (O qualcosa del genere) che era molti ritmata e carina, ma poi non ricordo altro di Terencec.
"Mi piace""Mi piace"
Kukuviza
Maggio 25, 2022 at 11:23 am
ahaha un modo per fidelizzare gli spettatori, tramite video collegati! Mi ricordo anche If you let me stay, anche quella era abbastanza ritmata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vasquez
Maggio 25, 2022 at 2:42 PM
“Incidi il tuo nome sul mio cuore”, questo è il meglio che riuscii a tirare fuori all’epoca, che di questa il testo ce l’avevo eccome! Sicuramente ricopiato da un “TV Sorrisi & Canzoni” sgraffignato a qualcuno (quella rivista non meritava i miei soldi…). E me la ricordo ancora tutta, visto che me la sono ricantata guardando il video. Non solo il titolo, pure il testo è tutto un programma: le prime due strofe ancora ancora, poi tra gli uccelli che non guardano nel sole e la stanza che fa la pioggia, c’è di che mettersi a piangere dalla frustrazione 😛
Però con questa canzone capii quello che intendeva il prof quando diceva che in inglese la “B” bisognava pronunciarla “scoppiata”, quasi come se fosse una doppia “P”.
P.S. Ma quel tizio al min. 2,05 in canotta sarà mica Nick Kamen?!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lucius Etruscus
Maggio 25, 2022 at 3:25 PM
La mia fortuna dell’epoca è stata di non provare nemmeno a cercare il testo della canzone, non valeva la pena: andava mantenuto il mistero. Bastava la melodia e il video straziante per fare il suo bell’effetto, non valeva la pena rovinare tutto scoprendo il vuoto che si annida nelle canzoni pop 😛
Non ricordo più Nick Kamen quindi onestamente non saprei riconoscerlo neanche in un videoclip di Nick Kamen 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vasquez
Maggio 25, 2022 at 4:12 PM
Direi che questo è un tipico caso di memoria selettiva, da manuale proprio 😀 Scusami allora ma ti devo per forza mettere il link del suo video più carino (no, non è quello dello spot della Levi’s…)
"Mi piace""Mi piace"
Lucius Etruscus
Maggio 25, 2022 at 4:32 PM
MI si sono smosse tutte le sinapsi ma curiosamente ricordo il vestito, non Nick in sé 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alessandro Montani
Maggio 25, 2022 at 9:16 PM
Il primo lp di TTd’Arby era davvero notevole! Magari non quanto pensava lui, che forse lo paragonava a Set. Pepper, però era un gran bel disco e lui era fichissimo: bella voce, polistrumentista che si era suonato il disco tutto da solo e gran ballerino. Nel video di “If you lei me stay”, se non ricordo male, faceva dei passi degni di James Brown.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lucius Etruscus
Maggio 25, 2022 at 9:25 PM
All’epoca molto raramente mi capitava di sentire album interi di qualsiasi artista, anzi diciamo mai: seguire la musica costava troppo per la mia paghetta, non avevo nessuno che me li passasse e alla fin fine mi bastavano i videoclip che registravo da VideoMusic e riversavo poi su musicassetta 😉
La voce di TTdA era strepitosa e a mia memoria si muoveva benissimo, nei video più ballerini.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alessandro Montani
Maggio 25, 2022 at 9:28 PM
Sgt. Pepper, maledetto correttore automatico. Chiedo scusa a Paul e Ringo in terra e John e George in cielo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sam Simon
giugno 16, 2022 at 10:48 PM
Canzone nel DNA, impossibile non conoscerla. Ora però provo a canticchiarmela in italiano, è così accattivante…
“Apponi la tua firma in calce al mio cuore…”
X–D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lucius Etruscus
giugno 17, 2022 at 7:42 am
ahahah suona bene, no? 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sam Simon
giugno 17, 2022 at 8:08 am
È perfetta!
"Mi piace"Piace a 1 persona