La rubrica MGE (Musica per Giovani Etruschi) racconta della mia formazione musicale giovanile mediante i mitici videoclip dell’altrettanto mitico canale noto come Videomusic. I giovani alla lettura sono avvertiti: si parla dei veri anni Ottanta, quelli cari a noi stagionati!
Non so se questo sia il primo videoclip visto sul canale VideoMusic, quando io e mia madre lo scoprimmo quel 1987, ma di sicuro è il primo videoregistrato, su quella che sarebbe stata la prima di una lunga serie di VHS antologiche piene di videoclip che poi, collegando la TV allo stereo, riversavamo su musicassetta da sentire come compilation (cioè l’inglesismo usato all’epoca per l’odierno playlist).
Nella collezione di vinili dei miei genitori c’era la colonna sonora del film La febbre del sabato sera (1977) ma non ricordo la sentissimo in casa, e di sicuro il celebre tema (ah ah ah ah stèin alàiv) è entrato fisso a casa nostra all’incirca nel 1990, quando iniziammo a comprare i CD della collana “Film Parade”. Dubito persino che quel 1987 avessi visto i due film con John Travolta… insomma, sono abbastanza sicuro che per me questo videoclip “You Win Again” sia il primo contatto con il gruppo dei Bee Gees, di cui cui poi non ho sentito altro che stèin alàiv una volta chiusa l’epoca di VideoMusic.
Diretto da Leslie Libman, che oggi trovate alla regia di tante famose serie TV, il videoclip non ha una trama né una storia, sono semplici immagini varie che si alternano ai tre cantanti curiosamente mai inquadrati insieme: per essere uno dei più celebri trio della musica, non vederli mai più di due nella stessa inquadratura fa strano. Con fatica sono riuscito a beccare un fotogramma dove si intravedono per un attimo tutti insieme.
Risentire oggi questa canzone, mai più incrociata da allora, mi dà un senso di profonda familiarità, avendola sentita un milione di volte in quegli anni, fra le repliche di VideoMusic e le compilation casalinghe. Del gruppo rimarrà famosa una sola canzone (ah ah ah ah stèin alàiv) eppure è esistito un giovane Etrusco ignaro che li ha conosciuti e apprezzati per questa You Win Again.
L.
– Ultimi ricordi musicali:
- [MGE] Eric Clapton, “It’s in the Way That You Use It” (1986)
- [MGE] Kool Moe Dee, “No Respect” (1988)
- [MGE] Bruce Willis, “Save the Last Dance For Me” (1989)
- [MGE] Billy Joel, “Back in USSR” (1987)
- [MGE] Mano Negra, “King of Bongo” (1991)
- [MGE] Les Tzars, “Indochine” (1987)
- [MGE] George Michael, “Father Figure” (1987)
- [MGE] “Sign Your Name” (1987)
- [MGE] Laid Back, “Bakerman” (1989)
- [MGE] Bee Gees, “You Win Again” (1987)
Kukuviza
Maggio 11, 2022 at 8:45 am
La canzone me la ricordo benissimo (che anzi adesso mi entra nel cervello e me la canto tutto il giorno!), con quell’inconfondibile batteria iniziale, ma il video proprio zero, comunque mi pare abbia un montaggio troppo scattoso per il ritmo della canzone, boh, mi dà questa impressione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lucius Etruscus
Maggio 11, 2022 at 9:38 am
Finito quel periodo, no ho mai più sentito la canzone, di sicuro non è diventata iconica del trio come l’altra, leggermente più famosa 😀
Sì, il video è un po’ “generico”, se ci avessero messo un’altra musica sarebbe stato lo stesso, di sicuro preferivo video più particolari e incisivi.
"Mi piace""Mi piace"
Vasquez
Maggio 11, 2022 at 9:38 am
No, buio totale stavolta. Né video né canzone. Il video forse cerca di seguire il ritmo della canzone con quel montaggio frenetico ma forse non è riuscito benissimo 😛
Che poi i dadi ok, ci stanno con “You Win Again”, ma le carte Zener ?!?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lucius Etruscus
Maggio 11, 2022 at 9:43 am
E il gatto? E la pietrona? Temo che sia un video molto generico, come se non sapessero che fare e abbiano messo immagini a caso. Preferivo decisamente videoclip con una storia, meglio ancora se legati alla canzone ma questo era davvero raro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Iuri Vit
Maggio 11, 2022 at 3:21 PM
La canzone la ricordo benissimo. Mi piaceva quando ero bambino. Tuttavia non sapevo fosse dei Bee Gees. Non si finisce mai di imparare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lucius Etruscus
Maggio 11, 2022 at 3:44 PM
Anch’io da bambino ho sentito tantissime canzoni i cui autori li ho scoperti solo molti anni dopo 😛
"Mi piace""Mi piace"