Vasquez mi ha spinto a seguire anche un’altra serie, “Supernatural“, che chiamerei un ultra-X-Files: le parti divertenti sono molto più divertenti, ma le parti noiose sono mooooolto più noiose. Per fortuna tra le mille chicche disseminate nella serie c’è la sana usanza della citazione libraria, come nell’episodio 3×02 (11 ottobre 2007), Il mistero di Morning Hill (The Kids Are Alright).
Tra le mani di una lettrice ben poco concentrata, anzi direi decisamente addormentata, veidamo “The Historian“, romanzo d’esordio della scrittrice statunitense Elizabeth Kostova, uscito nello stesso 2005 in cui la Rizzoli lo porta in Italia con il titolo “Il discepolo” e la traduzione di Maria Barbara Piccioli.
L’editore iniziale del giugno 2005 è Little, Brown and Company, poi però la ristampa economica del febbraio 2006 è targata Time Warner Books, guarda caso la stessa Warner che produce “Supernatural”. È anche vero però che la Warner Books sforna molti libri, perché mostrare solo questo? Chissà, magari la Kostova è amica di qualche produttore o regista. O dell’oggettista di scena della serie, Chris Cooper.
«Una notte, curiosando nella biblioteca del padre, una ragazza fa una strana scoperta: un fascio di vecchie lettere indirizzate “Al mio caro e sfortunato successore”. E, accanto alle lettere, un libro ancora più strano, dalle pagine completamente bianche eccetto quelle centrali, raffiguranti un drago e la scritta “Drakulya”. Quel libro è la chiave d’accesso a un mistero – e a un orrore – sepolti nelle profondità della storia. Nei secoli, generazioni di studiosi hanno tentato di decifrarne l’enigma. E di scoprire la verità sul conte Vlad III detto l’Impalatore, principe nella Valacchia medioevale, paladino della Cristianità contro le orde degli invasori ottomani. Ora tocca alla giovane proseguire la ricerca…»
L.
– Ultimi “libri nei film”:
- [Books in Movies] Continuum 2×04 (2013)
- [Books in Movies] Continuum 1×09 (2012)
- [Books in Movies] Flight 666 (2018)
- [Books in Movies] War on Everyone (2016)
- [Books in Movies] Robot Chicken 7×06 (2014)
- [Books in Movies] Ti odio, anzi no, ti amo! (2021)
- [Books in Movies] Supernatural 3×02 (2007)
- [Books in Movies] X-Files 7×10 (2000)
- [Books in Movies] L’ammiratore segreto (1985)
- [Pseudobiblia] Pagine d’amore a Natale (2018)
Vasquez
febbraio 2, 2022 at 5:33 PM
Mi piace la tua definizione Supernatural = ultra-X-Files 😊
L’episodio non lo ricordo, quindi sono andata a spulciare la trama su wikipedia, e direi che il libro è a tema col “tema” (che continua a perseguitarmi…) della puntata, quindi il trovarobe è stato bravo 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lucius Etruscus
febbraio 2, 2022 at 5:51 PM
“I vampiri esistono, sono tra noi ma non si nascondono, anzi appena possono si mostrano, protetti dal consenso che trovano presso coloro i quali sbranano” rappava Frankie HI Nrg MC in “Generazione di mostri”.
I vampiri ti perseguiteranno a lungo ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vasquez
febbraio 2, 2022 at 6:11 PM
Ah maledetto! 😛
Per fortuna ne sono quasi fuori: sto per mettere le mani sulla pellicola che cerco, così finalmente tutto questo finirà, con una bella dissolvenza in nero, tutto quel nero…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lucius Etruscus
febbraio 2, 2022 at 6:24 PM
Mmmm già pregusto, con quel cliffhanger… 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vasquez
febbraio 2, 2022 at 6:55 PM
🤣
Visto che ormai siamo così amabilmente fuori tema, avrei una domanda. Ieri ho finito “Tutto quel nero” (3 giorni ci ho messo, questo libro mi ha fatto battere i miei stessi record…), e del tutto casualmente mi sono imbattuta in questo articolo:
https://nonquelmarlowe.wordpress.com/2017/01/06/cristiana-astori-e-tutto-il-suo-nero/
ed ecco la mia domanda: non è che si potrebbe chiedere all’autrice quel centinaio di pagine che ha tagliato dalla stesura finale? Quelle che contenevano ulterioni citazioni cinefile di quelle che ci piacciono tanto? 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lucius Etruscus
febbraio 2, 2022 at 9:13 PM
Ho l’onore di avere la copia autografata di quel romanzo, Cristiana è una persona eccezionale ma di quelle “citazioni segrete” temo non ne verremo in possesso. Per altri ghiotti rimandi cinefili non hai che da leggere le altre due avventure di Susanna Marino, e divertirti a starnare le cripto-citazioni 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona