Questa schermata del celebre film “Terrore dallo spazio profondo” (Invasion of the Body Snatchers, 1978) di Philip Kaufman, ispirato al romanzo “L’invasione degli ultracorpi” (The Body Snatchers, 1954) di Jack Finney, ci regala una brevissima citazione libraria.
Il libro letto nella vasca di fango è “Worlds in Collision” (1950) di Immanuel Velikovsky, psicologo e sociologo sovietico che racconta di come un passaggio di Venere troppo vicino alla Terra, in epoche passate, abbia generato quelle catastrofi e stravolgimenti globali di cui troviamo echi e rimandi nelle mitologie e leggende popolari.
L’edizione mostrata dall’attore è la Pocket Books 1977.
La Garzanti lo porta in Italia già nel 1955 con il titolo “Mondi in collisione“, e la romana Mondo ignoto lo riporta in libreria nel 2003, con la traduzione di Armando Silvestri, come primo numero della collana “La biblioteca di Archeologia Proibita”, a cura di Luigi Cozzi.
«Innumerevoli documenti storici attestano che tra il 1900 e il 600 prima di Cristo una lunga serie di cataclismi devastarono il nostro pianeta provocando la fine repentina di fiorenti civiltà.Lo studioso IMMANUEL VELIKOVSKY ha raccolto in questo libro tutti quei documenti ricostruendo il quadro generale di quell’antica apocalisse, arrivando così finalmente a spiegare perché le acque del Mar Rosso si aprirono davanti agli Ebrei in fuga, perché per tutti i popoli delle origini Marte era il dio della distruzione e come mai tanti miti arcaici raccontano della “nascita” di Venere.Da tutto questo emerge la sbalorditiva constatazione che in quei tempi il nostro Sistema Solare non aveva ancora assunto il suo assetto stabile attuale mentre l’inclinazione dell’asse terrestre era diversa…Con un commento del professor EMILIO SPEDICATO del Dipartimento di Matematica dell’Università di Bergamo.Edizione italiana a cura di LUIGI COZZI»
L.
– Ultimi “libri nei film”:
- [Books in Movies] Continuum 2×04 (2013)
- [Books in Movies] Continuum 1×09 (2012)
- [Books in Movies] Flight 666 (2018)
- [Books in Movies] War on Everyone (2016)
- [Books in Movies] Robot Chicken 7×06 (2014)
- [Books in Movies] Ti odio, anzi no, ti amo! (2021)
- [Books in Movies] Supernatural 3×02 (2007)
- [Books in Movies] X-Files 7×10 (2000)
- [Books in Movies] L’ammiratore segreto (1985)
- [Pseudobiblia] Pagine d’amore a Natale (2018)
Kukuviza
novembre 23, 2021 at 5:51 PM
Ah ma è un libro serio dunque. Pensavo fosse qualcosa alla fuffager
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lucius Etruscus
novembre 23, 2021 at 6:03 PM
Oddio, sicuramente è “serio” nelle intenzioni dell’autore, temo però che il risultato sia molto vicino alla fuffager 😀
"Mi piace""Mi piace"
Kukuviza
novembre 23, 2021 at 6:17 PM
ahaha ma come? c’è addirittura il commento del matematico e perfino Einsten dice di averlo letto più di una volta! hahah, questo libro mi ha proprio incuriosito. 😀
Comunque la vasca di fango è un posto idealissimo per leggere! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lucius Etruscus
novembre 23, 2021 at 8:28 PM
Quando leggevo in cartaceo ero uno di quelli che faceva di tutto per non lasciare segni sui libri, quindi l’idea della vasca di fango mi fa rabbrividire, al pensiero di quanti schizzi finiranno inevitabilmente sulle pagine 😛
"Mi piace""Mi piace"